Le sfumature dell'istroveneto sono veramente molteplici, tanto che quasi ogni cittadina conserva la sua parlata con delle caratteristiche specifiche. Questa volta abbiamo deciso di capire quali sono le peculiarità del dialetto parlato a Crevatini. Abbiamo incontrato la professoressa, Suzana Todorović, autrice del volume "La varietà dialettale del capodistriano", che ha raccolto i racconti di chi sui montidi Muggia è nato e vi è pure rimasto.
Za prikaz vsebine morate omogočiti vtičnike za družbena omrežja (Twitter, Facebook, Scribble, ...), ki uporabljajo piškotke za sledenje uporabnikov. S pritiskom se strinjate z uporabo piškotkov!
Na spletnih straneh RTV Slovenija uporabljamo piškotke, s pomočjo katerih izboljšujemo Vašo uporabniško izkušnjo in zagotavljamo kakovostne vsebine. Z nadaljnjo uporabo se strinjate z uporabo piškotkov - podrobnosti. | več o piškotkih